
MANEGGI

MANEGGI
Home >
Presentazione
Prodotti per Maneggi
ISA impianti offre ai propri clienti un servizio completo di progettazione, costruzione e vendita di strutture per coperture campi da gara e da allenamento dei cavalli e cavalieri.
Ogni offerta viene personalizzata studiando le necessità del cliente e le esigenze rurali del luogo dove verrà installato il manufatto.
Soluzioni eleganti a limitato impatto ambientale, in quanto la struttura in acciaio galvanizzato a caldo permette di ridurre l’uso del legno e salvare i nostri boschi, realizzando comunque una copertura signorile e dall’aspetto sofisticato.
E’ possibile valutare diverse tipologie di struttura: a capriata dritta realizzata in traliccio o in trave IPE, a capriata parabolica in traliccio.
Tutte le strutture sono modulari, pertanto si possono adattare a future modifiche e prolungamenti.

Domande frequenti sui prodotti per MANEGGI
Servono permessi?
Sì, in linea di massima servono i permessi anche se ogni comune dispone di una regolamentazione propria. E’ quindi opportuno rivolgersi all’amministrazione comunale prima di realizzare la struttura. Una volta sentito il vostro comune, contattate i nostri uffici per le informazioni necessarie al fine di verificare la fattibilità: il nostro ufficio tecnico è a vostra disposizione per fornire gratuitamente gli elaborati architettonici per la presentazione del progetto.
Le pareti si possono chiudere?
Sì, si possono realizzare pareti fisse o apribili a impacchettamento, sulle pareti fisse è anche possibile inserire delle finestre termosaldate in telo trasparente in modo da consentire un maggior ingresso di luce, e quindi garantire una maggiore illuminazione naturale anche a parete chiusa.
Posso scegliere il colore del telo?
Certamente, abbiamo una ampia gamma di colori standard, volendo si possono azzardare dei colori “alternativi”, da valutare con i nostri consulenti. È possibile prevedere una personalizzazione con l’applicazione del vostro logo o nome aziendale.
Che mezzi d’opera servono nel caso di montaggio?
Per lavorare in sicurezza è necessario un sollevatore con forche per portare il materiale in quota, ed una piattaforma verticale per gli operatori che fisseranno il materiale. In ogni caso bisogna valutare ogni singola struttura per trovare il mezzo più adatto.